STORIA DELL'AMBASCIATORE FFWD

Vittoria senza difetti in tutte le tappe più la generale nella Transalp 2024

Puck Pinxt trionfa alla Transalp 2024 e vive una stagione di successi nelle maratone internazionali di mountain bike

Nella stagione 2024, l'ambasciatrice FFWD Puck Pinxt ha dato prova di sé con prestazioni impressionanti nelle maratone internazionali di mountain bike (XCM).

Tagliando il traguardo per prima in ben 7 tappe, il suo momento clou è stata la vittoria nella classifica generale della Transalp, uno dei più prestigiosi eventi di mountain bike di più giorni in Europa.

Oltre a questo trionfo, ha ottenuto ottimi risultati anche in altre maratone internazionali, risultati che le hanno conferito una posizione di rilievo nello sport della mountain bike. In questo articolo approfondiamo il suo percorso nella Transalp e gli altri risultati ottenuti nella stagione 2024.

La Transalp è stata senza dubbio la sfida più difficile per me finora, ma non me la sarei persa per nulla al mondo.

Puck

Guarda i profili dei palchi!

Fase 1

Fase 2

Fase 3

Fase 4

Fase 5

Fase 6

Fase 7

La Transalp 2024 è stata un'edizione da non dimenticare per Puck. Dopo l'abbandono del suo partner originale, Puck ha scelto di affrontare la sfida in solitaria. Con 520 chilometri, 17.200 altimetrie e sette tappe di piombo attraverso le Alpi, è diventata una dura prova di forza e perseveranza.

  • Tappa 1 (Ehrwald - Imst)
    La prima tappa è iniziata in modo duro, con una salita che ha costretto Puck a passare in testa dalle retrovie. Grazie alla sua esperienza in volata e alla sua concentrazione, è riuscita a precedere le altre donne in solitaria, ottenendo la sua prima vittoria di tappa e conquistando immediatamente la maglia di leader della prima tappa.
  • Seconda tappa (Imst - Nauders)
    Ora che le è stato concesso di partire in testa come leader, Puck ha potuto unirsi immediatamente alle squadre UCI. Nonostante la tecnica discesa finale, caratterizzata da difficili tratti di enduro, è rimasta in testa e ha vinto di nuovo, estendendo il suo vantaggio nella classifica generale.
  • Tappa 3 (Nauders - Renschenpass)
    Puck ha mantenuto il suo posto tra le donne UCI e ha dimostrato ancora una volta la sua costanza con tre vittorie di fila.
  • Tappa 4 (Renschenpass - Bormio)
    Una tappa dura in cui Puck si è isolata, con una dura salita finale. Grazie a buone mosse tattiche, Puck ha potuto mettere le mani in alto anche nella quarta tappa.
  • Tappa 5 (La tappa regina - Gavia)
    Punto culminante per Puck, dove ha raggiunto le prime squadre UCI. La discesa sugli storici sentieri romani è stata impegnativa, ma la perseveranza di Puck ha regalato ancora una volta una vittoria meritata.
  • Tappa 6 (tappa corta)
    Dopo due lunghi giorni, Puck si è sentita forte ed è arrivata come prima donna in solitaria, anche davanti ad alcune coppie UCI.
  • Tappa 7 (finale ad Arco)
    La tappa finale verso il Lago di Garda è stata accorciata a causa di una frana, ma Puck è riuscita a portare la sua vittoria al sicuro sul traguardo. Grazie all'enorme soddisfazione di tagliare il traguardo per primo nell'ultima tappa, Puck ha concluso la Transalp con la ricompensa finale: la vittoria nella classifica generale.

Successi internazionali e campionato olandese

Oltre alla Transalp, Puck ha partecipato a diverse gare importanti (internazionali) nel 2024. I suoi risultati in queste maratone dimostrano che è una ciclista forte e versatile, che si è fatta valere non solo nella Transalp ma anche in altre gare di alto livello.

Alcuni dei successi di Puck:

  • Willingen Bike Festival (4° posto) - Puck ha corso forte e ha ottenuto un piazzamento tra i primi cinque in Germania.
  • Roc d'Ardenne (5° posto) - In terra belga, ha dimostrato la sua classe in una gara competitiva.
  • Campionato nazionale XCM (6° posto) - A Eijsden, nel Limburgo, ha dimostrato di essere una delle migliori cicliste XCM dei Paesi Bassi, con una solida prestazione nella categoria Elite.

L'importanza di una buona preparazione e di un buon equipaggiamento

Per Puck, oltre alla preparazione fisica e mentale, anche l'attrezzatura ha giocato un ruolo fondamentale. Con le ruote FFWD, si è affidata alla durata e alla velocità, essenziali in una gara dura come la Transalp. Il team ha fornito stazioni di assistenza e pezzi di ricambio, elementi cruciali per sopravvivere a sette estenuanti tappe attraverso le Alpi.

Affidarsi alla squadra e all'attrezzatura

Senza il suo partner originale, Puck ha dovuto fare affidamento sulle proprie capacità e sul supporto del team, composto da due campeggiatori e assistenti che erano a disposizione in ogni tappa.

Per quanto riguarda l'attrezzatura, Puck ha potuto contare, tra l'altro, sull'affidabilità e sulle prestazioni del FFWD OUTLAW. In una settimana ricca di sfide tecniche, gli OUTLAW hanno potuto dimostrare il loro valore al meglio.

2024: Una stagione di successi e di crescita

Con la vittoria della Transalp e la costanza delle prestazioni, Puck Pinxt ha vissuto una stagione 2024 indimenticabile. Non solo ha dimostrato perseveranza e forza, ma è anche una vera ambasciatrice dello sport e dei suoi sponsor.

L'anno prossimo si preannuncia un'altra sfida entusiasmante, in cui sarà determinata a sviluppare ulteriormente se stessa e ad aumentare i suoi successi.