Suggerimenti e trucchi

Consigli e trucchi pratici per ciclisti appassionati.

I VANTAGGI DELLE RUOTE SPECIFICHE PER LE BICI GRAVEL Lettura SICUREZZA DELLE RUOTE FULL CARBON CLINCHER PER FRENI A CORONA DURANTE LE DISCESE IN COLLINA E IN MONTAGNA 12 minuti Prossimo SCELTA STRATEGICA DELLE RUOTE: NAVIGARE SU TERRENI DIVERSI NELLE GARE DI TRIATHLON

Ruote full carbon clincher per freni a corona in collina e in montagna.

Il ciclismo in collina e in montagna è molto popolare per molti ciclisti su strada che vogliono godersi corse versatili e impegnative. Quando si pedala con molti dislivelli, le ruote in carbonio sono spesso scelte per il loro peso ridotto che offre un vantaggio in salita. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni sulla sicurezza di pedalare con ruote full carbon per freni a corona durante le discese in montagna.

In questo post discuteremo la tecnologia e i punti critici da considerare quando si pedala con ruote clincher full carbon per freni a cerchio. Infine, risponderemo alla domanda: le ruote full carbon clincher per freni a cerchio sono sicure durante le discese in collina e in montagna?

Dopo aver letto questo blog, saprete tutto su:

  1. Ruote full carbon clincher in dettaglio
    • Materiale, costruzione e qualità del cerchio
  2. Freni a cerchio contro freni a disco
  3. Considerazioni sulle ruote full carbon clincher
    • accumulo di calore
    • Uso di pastiglie freno specifiche
    • Stile di guida
  4. Raccomandazioni per una guida sicura con le ruote full carbon clincher
    • Tecnica di frenata corretta
    • Rispettare i limiti di peso del ciclista
    • Qualità dei pattini freno
    • Manutenzione
  5. Conclusioni

Le ruote clincher full carbon in dettaglio

Le ruote in carbonio sono molto popolari tra i ciclisti su strada grazie al loro peso ridotto, alle prestazioni aerodinamiche e, naturalmente, al loro aspetto. Questo offre vantaggi sia per le salite in montagna che per la guida su strade pianeggianti. Il carbonio è un materiale forte, rigido e leggero, che rende le ruote molto veloci e più performanti in salita rispetto alle ruote in alluminio con specifiche simili.

Oltre ai vantaggi, ci sono anche degli svantaggi nell'utilizzo delle ruote in carbonio. Sono generalmente più costose di quelle in alluminio e possono essere più sensibili ai danni dovuti a un uso scorretto. Naturalmente, ciò non è meno vero quando si utilizzano ruote con cerchi in alluminio. Durante la frenata, inoltre, si può verificare un accumulo di calore nel cerchio che può portare a un surriscaldamento del cerchio stesso, causandone la deformazione e l'inutilizzabilità. Questo può essere un problema soprattutto nelle lunghe discese in montagna, dove è necessario frenare ad alta velocità.

Materiale, costruzione e qualità del cerchio

Dall'introduzione del cerchio full carbon clincher, avvenuta oltre 15 anni fa, si è assistito a un notevole sviluppo tecnico. Soprattutto nelle prime fasi si sono verificati molti problemi pratici, per lo più dovuti a un uso improprio. Naturalmente i reparti di ricerca e sviluppo dei produttori di ruote non sono rimasti fermi nel migliorare i materiali e la costruzione dei cerchi full carbon clincher.

Nei primi cerchi full carbon la superficie frenante era realizzata in materiale basaltico. Questo materiale era abbastanza resistente al calore e forniva anche una migliore forza frenante. Le attuali generazioni di copertoncini full carbon per freni a cerchio hanno una superficie frenante in 3K-NANO che dissipa il calore dalla superficie frenante. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalle migliori prestazioni di frenata, che migliorano significativamente le prestazioni complessive in tutti i settori.

Freni a cerchio contro freni a disco

Le biciclette da strada con freni a disco hanno avuto un enorme incremento di popolarità dalla loro introduzione. Per questo motivo, le biciclette con freni a disco (e quindi le ruote) sembrano essere passate in secondo piano. Questo significa che il freno a disco è scomparso per sempre? Secondo noi, assolutamente no! Ci sono ancora tante belle biciclette con freni a cerchio e meritano anche belle ruote in carbonio, indipendentemente dal terreno su cui si pedala. Ora, tra i ciclisti su strada sorge spesso la domanda se sia possibile pedalare in sicurezza in montagna con ruote full carbon con freni a cerchio. In breve: certamente sì! Tuttavia, ci sono alcuni punti essenziali da considerare che non si hanno con i freni a disco.

Il freno a disco fa esattamente quello che dice: frena sul cerchio. Al contrario, il freno a disco ha il disco frenante montato sul mozzo e non entra in contatto con il cerchio. Con le ruote in carbonio, ciò significa che non c'è attrito di frenata sul cerchio, quindi l'accumulo di calore e l'usura non sono un problema. Sebbene questo sia un vantaggio nelle (lunghe) discese e in caso di maltempo, non significa che le ruote full carbon per freni a cerchio siano sconsigliate.

Considerazioni sulle ruote full carbon per copertoncino

Avete una bicicletta con freni a cerchio e vorreste aggiornarla con un bel set di ruote in carbonio? Se cercate su Internet le esperienze degli utenti, vi imbatterete senza dubbio in storie che non vi renderanno felici. È molto fastidioso per chi ha avuto una brutta esperienza, ma fortunatamente non è così bianco e nero come può sembrare. Vediamo alcuni punti essenziali da considerare.

L'accumulo di calore

La prima considerazione da fare quando si utilizzano ruote full carbon per freni a cerchio durante le discese in montagna è l'accumulo di calore. Durante le discese lunghe e ripide, la forza frenante, soprattutto se prolungata, può portare a un aumento dell'attrito tra i pattini dei freni e il cerchio, con conseguente accumulo di calore nel cerchio. Questo calore può danneggiare la struttura del cerchio in carbonio e portare al surriscaldamento, alla deformazione e quindi al danneggiamento del cerchio, causando situazioni pericolose.

È quindi importante controllare la velocità e l'uso dei freni durante le discese per ridurre al minimo l'accumulo di calore. È inoltre fondamentale regolare correttamente i pattini dei freni e garantire un raffreddamento sufficiente del cerchio, ad esempio rilasciando regolarmente i freni. L'uso di pattini freno specifici per i cerchi in carbonio è fondamentale, in quanto contribuiscono a ridurre l'accumulo di calore.

Uso di pastiglie freno specifiche

Come già detto, il tipo e la qualità dei pattini dei freni sono fattori cruciali per un utilizzo sicuro delle ruote full carbon clincher con freni a corona durante le discese in montagna. La qualità e il tipo di pattini influiscono sull'attrito e quindi sul riscaldamento del cerchio. Un tipo di pattino sbagliato e di scarsa qualità può danneggiare il cerchio e ridurre le prestazioni di frenata, aumentando il rischio di situazioni pericolose.

È quindi essenziale utilizzare pattini freno progettati specificamente per i cerchi in carbonio. Questi pattini hanno una speciale mescola più morbida che differisce da quella dei pattini per cerchi in alluminio. Di conseguenza, si consumano un po' più velocemente, ma offrono prestazioni nettamente migliori. Questo si traduce in un maggiore attrito che (anche se può sembrare contraddittorio, non lo è) si traduce in un minore accumulo di calore e in una maggiore forza frenante, limitando l'usura del cerchio. Capirete che è assolutamente necessario utilizzare le pastiglie dei freni giuste, controllarle regolarmente e sostituirle in tempo.

Stile di guida

Che ci piaccia o no, in media non tutti i ciclisti hanno un livello professionale. Questo comporta stili di guida diversi che si traducono in agilità, tecnica e uso diretto della bicicletta e dei materiali. C'è una differenza significativa tra pedalare in un gruppo e pedalare nel traffico, dove i freni vengono usati molto e in modo diverso.

In questo contesto vogliamo dire che le ruote con cerchi full carbon clincher sono sicure in montagna, ma non per tutti. Il fatto di lasciar scorrere la bicicletta in modo fluido o di tenere continuamente premuti i freni ha una notevole influenza sull'uso e sul raffreddamento dei cerchi.

Raccomandazioni per una guida sicura con le ruote full carbon clincher

Ora che conoscete le considerazioni da fare sulle ruote in carbonio per freni a cerchio, vi elenchiamo alcune raccomandazioni essenziali. Potrebbero sembrare superflue, ma riteniamo che sia fondamentale fornirvi i consigli giusti per garantire la vostra sicurezza, prolungare la vita delle vostre bellissime ruote e rendervi un ciclista migliore con una sensazione di maggiore sicurezza sulla bicicletta.

Tecnica di frenata corretta

È fondamentale applicare la corretta tecnica di frenata quando si pedala con ruote full carbon clincher per freni a cerchio, soprattutto in collina e in montagna. Una frenata eccessiva, in particolare una pressione prolungata dei freni, può portare al surriscaldamento e al danneggiamento dei cerchi. Nelle lunghe discese è essenziale frenare brevemente e con decisione e poi rilasciare i freni per raffreddare il cerchio e mantenere il controllo della velocità. Usate i freni in modo corretto e fate in modo di non applicare una forza troppo ridotta che vi costringa a frenare più spesso e più a lungo.

Anche una frenata troppo brusca è sconsigliata; le ruote non devono bloccarsi e causare uno slittamento. Utilizzando una tecnica di frenata corretta è possibile tenere perfettamente sotto controllo la bicicletta e la velocità, ridurre al minimo il rischio di danni e incidenti e prolungare la durata delle ruote full carbon clincher.

Rispettare i limiti di peso del ciclista

I produttori di ruote da bicicletta (in carbonio) spesso forniscono limiti di peso per i ciclisti delle ruote in carbonio ed è importante rispettarli. I cerchi in carbonio possono facilmente gestire un peso maggiore del ciclista in termini di carico, ma i limiti di peso servono proprio a prevenire un attrito eccessivo e prolungato sulla superficie di frenata durante le discese. Il superamento dei limiti di peso può portare a situazioni non sicure e potenzialmente pericolose.

Per essere certi di poter guidare le ruote in sicurezza, è necessario controllare il peso del ciclista, compresa la bicicletta ed eventuali bagagli, per verificare che rientri nel limite di peso specificato. Il rispetto del limite di peso garantisce la sicurezza e la durata delle ruote in carbonio.

Qualità delle pastiglie dei freni

Come già detto e sottolineato più volte, l'utilizzo di pattini freno specifici per i cerchi full carbon clincher è uno degli aspetti più critici. L'utilizzo di pattini freno sbagliati o di scarsa qualità può ridurre le prestazioni di frenata e danneggiare il cerchio, limitando la durata delle ruote e aumentando il rischio di incidenti. È quindi fondamentale utilizzare sempre pattini freno di alta qualità progettati specificamente per l'uso con i cerchi in carbonio.

Noi consigliamo le SwissStop Black Prince, fornite di serie con le nostre nuove ruote per i freni a cerchio. Non dimenticate di ispezionare regolarmente i pattini dei freni e di sostituirli in tempo per garantire la sicurezza durante la guida.

Manutenzione

L'ispezione e la manutenzione regolari delle ruote full carbon clincher per freni a cerchio sono essenziali per garantire la loro sicurezza. È importante controllare regolarmente che le ruote non presentino crepe, danni e altri segni di usura eccessiva. Pulire regolarmente i cerchi per rimuovere la sporcizia e altri contaminanti sulla superficie frenante che potrebbero ridurre le prestazioni di frenata.

Si consiglia di far controllare le ruote da un meccanico professionista almeno una volta all'anno per assicurarsi che continuino a funzionare correttamente e siano sicure. Una buona manutenzione delle ruote consente di prolungarne la durata e di pedalare in sicurezza in collina e in montagna.

Consigli!
I pattini dei freni sono dotati di scanalature diagonali che possono intrappolare sabbia e piccoli sassi. Per evitare di danneggiare la superficie frenante in carbonio, si raccomanda di controllare regolarmente i pattini dei freni e, se necessario, di rimuovere lo sporco dalle scanalature. Le pastiglie dei freni pulite garantiscono inoltre prestazioni e potenza di frenata ottimali.

Conclusione

La risposta alla domanda principale: "Le ruote full carbon clincher per freni a cerchio sono sicure durante le discese in collina e in montagna?" non è semplice, poiché dipende da diversi fattori. Per le nostre ruote, come le FFWD TYRO Rim Brake, diciamo di sì, a condizione che si tenga conto dei punti di attenzione menzionati. Non ci pronunciamo sulle ruote di altre marche (o di altri marchi) perché un cerchio in carbonio non è uguale a un altro.

Le ruote in carbonio offrono certamente vantaggi in termini di peso, aerodinamica e rigidità che influiscono positivamente sulla guida in discesa. D'altra parte, l'accumulo di calore, il rischio di crepe e cerchi e pastiglie dei freni di scarsa qualità possono compromettere la sicurezza delle ruote in carbonio. Rispettando i limiti di peso, utilizzando le giuste pastiglie dei freni di alta qualità, effettuando una regolare ispezione e manutenzione delle ruote e utilizzando correttamente i freni, è possibile ridurre al minimo i potenziali rischi.

In definitiva, spetta al ciclista decidere se i vantaggi delle ruote in carbonio superano i rischi e se sono adatte all'uso che se ne intende fare.

Una giusta dichiarazione conclusiva da parte di FFWD: se le ruote full carbon clincher per freni a cerchio non fossero sicure, di certo non le avremmo nella nostra gamma.