I vantaggi delle ruote specifiche per biciclette gravel
Il ciclismo gravel è senza dubbio la tendenza in più rapida crescita tra gli appassionati di ciclismo. Vi piace esplorare terreni al di fuori delle strade asfaltate? Scegliete una bicicletta gravel e non rimarrete delusi. Tuttavia, per godere appieno di questa attività, è essenziale avere l'attrezzatura giusta. E questo include, ovviamente, ruote specifiche per il ciclismo gravel. In questo articolo analizzeremo i vantaggi dell'utilizzo di queste ruote specifiche per il ciclismo su ghiaia e vi spiegheremo perché vale la pena investire in queste ruote.
Prima di tutto, rispondiamo alla domanda: cos'è il ciclismo su ghiaia?
Il ciclismo su ghiaia può essere descritto come una perfetta combinazione di ciclismo su strada e mountain bike. I percorsi sono molto vari, alternando strade asfaltate e terreni non asfaltati. Le biciclette gravel utilizzano un design specifico, sia per quanto riguarda la geometria del telaio sia per il modo in cui i componenti si adattano alle condizioni irregolari per affrontare quasi tutte le sfide.
Dal punto di vista estetico, a prima vista una gravel bike sembra più simile a una bici da strada. Ciò è dovuto principalmente al manubrio curvo. Se si ingrandisce la costruzione del telaio, si capisce subito che una gravel bike ha un carattere tutto suo. Anche le ruote, con la larghezza del cerchio come differenza principale, differiscono da quelle delle bici da strada o delle mountain bike.
Quali sono le ruote specifiche per il ciclismo gravel?
Prima di immergerci nei vantaggi, definiamo innanzitutto cosa sono le ruote specifiche per il ciclismo gravel. Le ruote gravel sono ruote progettate per l'uso su terreni accidentati, non asfaltati e imprevedibili. Hanno cerchi più larghi e offrono la possibilità di montare pneumatici più larghi rispetto alla maggior parte delle ruote per bici da strada, che garantiscono maggiore stabilità, controllo e comfort sulle strade sterrate. Anche fino a 60 mm!
Ecco perché le ruote specifiche per lo sterrato sono importanti
La spiegazione migliore è rispondere alla domanda: posso usare le mie normali ruote da strada per fare graveling? La risposta è molto semplice: sì, è possibile. È possibile montare le ruote da strada su una bici da gravel e utilizzarle per pedalare su ghiaia e altri terreni non asfaltati. Ma le ruote specifiche per gravel offrono maggiore stabilità, controllo, trazione e comfort su questi terreni sterrati.
I vantaggi delle ruote gravel passo dopo passo
1. Maggiore stabilità e controllo
Uno dei principali vantaggi delle ruote specifiche per il ciclismo su sterrato è la maggiore stabilità e controllo. Le strade sterrate possono essere imprevedibili e sconnesse, rendendo difficile mantenere l'equilibrio e il controllo. Tuttavia, le ruote specifiche per questo tipo di terreno hanno cerchi più larghi che possono gestire pneumatici più larghi, fornendo una maggiore superficie di contatto con la superficie. Ciò si traduce in una maggiore stabilità e controllo, consentendo ai ciclisti una guida più fluida sulla ghiaia e su altre strade non asfaltate.
2. Maggiore trazione
Un altro vantaggio delle ruote specifiche per il ciclismo su ghiaia è la maggiore trazione. Le strade sterrate possono essere scivolose e imprevedibili e le ruote giuste possono fare una differenza significativa in termini di aderenza alla strada. Il montaggio di pneumatici più larghi sulle ruote da ciclismo su ghiaia offre una maggiore superficie di appoggio e quindi una migliore trazione, anche sulla ghiaia sciolta.
3. Guida più confortevole
Le strade ghiaiose possono essere accidentate e scomode, ma le ruote specifiche progettate per questo tipo di terreno offrono una guida più confortevole. I cerchi più larghi e i pneumatici più larghi assorbono gli urti e le vibrazioni, riducendo l'impatto sul corpo del ciclista. Il risultato è una guida più fluida, che permette di godersi l'avventura senza avvertire ogni urto e scossa.
4. Migliore durata
Le strade sterrate possono essere difficili per le ruote, causando usura nel tempo. Tuttavia, le ruote specifiche per il graveling sono costruite per resistere alle asperità del terreno e sono quindi più resistenti delle normali ruote per bici da strada. Questo significa che potete pedalare più a lungo e più intensamente senza preoccuparvi di danneggiare le ruote.
La gamma di ruote specifiche per gravel di FFWD
FFWD DRIFT: la nostra numero uno, senza alcun dubbio.
La DRIFT è una ruota 100% gravel addicted. Con specifiche completamente dedicate al ciclismo gravel, la DRIFT è il modello più versatile della collezione FFWD. Il cerchio largo 24 mm (interno) è adatto a pneumatici gravel fino a 60 mm e l'uso di raggi extra robusti rende la DRIFT estremamente robusta e durevole. Nonostante ciò, la DRIFT riesce a registrare un peso molto basso di soli 1515 grammi per una coppia di ruote.
FFWD TYRO: un'ottima seconda scelta, ma meno versatile per quanto riguarda la larghezza del pneumatico.
Chi pensa che la TYRO sia un modello adatto solo alle strade asfaltate, si sbaglia. Sui bellissimi cerchi in carbonio alto è possibile montare senza problemi pneumatici da ghiaia fino a una larghezza di 44 mm.
Conclusione
In conclusione, le ruote specifiche per il ciclismo su sterrato sono un must per tutti coloro che amano esplorare i terreni fuori dai sentieri battuti. Garantiscono una maggiore stabilità e controllo, una maggiore trazione, una guida più confortevole e offrono una maggiore durata rispetto alle normali ruote per bici da strada. Anche se possono essere costose, i vantaggi che offrono valgono l'investimento. Quindi, se state pianificando la vostra prossima avventura in bicicletta su sterrato, assicuratevi di avere l'attrezzatura giusta. Comprese le ruote specifiche per questo tipo di terreno.