Read all about the benefits of tubeless tires

GUIDA DI FFWD

i vantaggi degli pneumatici tubeless

Siete stanchi di forare gli pneumatici? Forse è arrivato il momento di passare agli pneumatici tubeless. Ecco cosa dovete sapere.

Lettura I VANTAGGI DEI PNEUMATICI TUBELESS 6 minuti Prossimo LA NUOVA LEGGE DELL'AERODINAMICA

Tutte le ruote per copertoncino della nostra collezione FFWD sono "Tubeless Ready", quindi non sarà una sorpresa che siamo veri e propri fan della guida con un setup tubeless. Ma cosa sono gli pneumatici tubeless, quali sono i vantaggi e come si fa a rendere le ruote tubeless? In questo articolo vi elenchiamo tutti questi aspetti.

Guardate il nostro video tutorial completo su come installare pneumatici tubeless su ruote FFWD o controllate i passaggi in questo documento!

Cosa sono i pneumatici tubeless?

Come suggerisce il nome, con gli pneumatici tubeless si pedala senza camera d'aria. Migliorano notevolmente la resistenza alle forature grazie a una soluzione ingegnosa che rinuncia alla camera d'aria per un sigillante in lattice.

Con i pneumatici tubeless, i ciclisti evitano il problema delle forature che spesso si verificano quando qualcosa di appuntito attraversa il pneumatico esterno, danneggiando la camera d'aria. Sia i pneumatici tubeless che il fondo del cerchio sono impermeabili all'acqua e all'aria, per garantire una presa salda in cui l'aria non può fuoriuscire. I pneumatici tubeless utilizzano un sigillante, ovvero un lattice liquido che viene inserito attraverso la valvola per sigillare i piccoli fori che altrimenti causerebbero una foratura. Nella maggior parte dei casi questo sigillante svolge il suo lavoro in pochi secondi e comporta una perdita di pressione minima.

I vantaggi degli pneumatici tubeless

I pneumatici tubeless offrono diversi vantaggi e, a seconda del vostro stile di guida e del terreno che preferite, potrebbero essere un'ottima scelta per un upgrade. Ecco i tre principali vantaggi degli pneumatici tubeless.

1) Dite addio alle forature

Le forature sono l'incubo di ogni ciclista. Ma con gli pneumatici tubeless si riducono notevolmente le possibilità di forare durante la corsa.

In caso di foratura, il sigillante agisce come agente antiforatura sigillando il foro in pochi secondi. Se il foro è troppo grande e il lattice non riesce a sigillarlo, potete sempre montare una camera d'aria per tornare a casa.

Un altro grande vantaggio degli pneumatici tubeless è che i ciclisti non devono più preoccuparsi delle forature (note anche come morsi di serpente), in cui la camera d'aria rimane schiacciata tra il cerchio e il pneumatico esterno. Soprattutto quando si pedala fuori strada, queste forature si verificano occasionalmente e con gli pneumatici tubeless questo problema appartiene al passato.

2) Maggiore comfort con pressioni più basse degli pneumatici

Il comfort durante le uscite in bicicletta è un aspetto importante e una pressione più bassa degli pneumatici si traduce in una guida più confortevole. Con una pressione degli pneumatici compresa tra 6 e 8 bar, le vibrazioni della strada vengono trasmesse attraverso la bicicletta e possono diventare piuttosto fastidiose. Con gli pneumatici tubeless si può pedalare a una pressione più bassa, che riduce le vibrazioni e risulta molto più confortevole.

Non dovendo temere le forature, con i tubeless è sicuro e persino preferibile pedalare a una pressione più bassa. Lo pneumatico si conforma alla superficie stradale e offre una guida più ammortizzata per un maggiore comfort di marcia. Una pressione più bassa permette inoltre al pneumatico di avere un contatto migliore con la superficie stradale. Ciò comporta una maggiore aderenza e una migliore trazione, per una migliore maneggevolezza della bicicletta, soprattutto in fuoristrada.

3) Minore resistenza al rotolamento

La scelta di montare pneumatici tubeless favorisce la riduzione della resistenza al rotolamento, soprattutto in condizioni di fuoristrada.

Quando uno pneumatico non tubeless incontra un dosso o un altro ostacolo, la ruota di solito si sposta verso l'alto o lateralmente. Questo provoca una decelerazione perché il movimento in avanti viene interrotto, spesso aggravata da una pressione più elevata del pneumatico. Utilizzando pneumatici tubeless con una pressione inferiore, il pneumatico assorbe meglio l'urto deformandosi leggermente al momento dell'impatto.

Sui terreni offroad con molte rocce, radici e movimenti, la minore pressione degli pneumatici fa una differenza significativa nella resistenza al rotolamento.

I pneumatici standard con camera d'aria non si deformano allo stesso modo e quindi non assorbono gli urti con la stessa efficienza. Questi vantaggi, apparentemente piccoli, possono rapidamente sommarsi e diventare significativi su alcuni tipi di terreno (offroad).

Scegliendo un'impostazione tubeless, i ciclisti possono davvero sentire le loro ruote rotolare. Il risultato è una guida più veloce, più fluida e più efficiente, che elimina la paura e lo stress causati dagli pneumatici sgonfi.

I vantaggi e gli svantaggi dei pneumatici tubeless

Con gli pneumatici tubeless, ci sono alcuni passaggi importanti che ogni ciclista dovrebbe tenere a mente per garantire il funzionamento ottimale di qualsiasi configurazione tubeless.

I "do

  • Utilizzate sempre un sigillante per una configurazione sicura ed efficace e per la protezione dalle forature. Non dimenticate di sostituirlo ogni tre o quattro mesi perché potrebbe seccarsi e perdere la sua funzione.
  • Dopo aver montato il pneumatico e applicato il sigillante, lasciate girare la ruota per un po' e prima di gonfiare il pneumatico. In questo modo il sigillante si diffonde bene all'interno della superficie del pneumatico, in modo che possa svolgere correttamente il suo lavoro.

Le cose da non fare

  • Non tentate di installare un pneumatico tubeless se non siete esperti. In questo caso, rivolgetevi a un meccanico di biciclette.
  • Non cercate di installare uno pneumatico non tubeless in una configurazione tubeless. Senza il tallone più rigido dei pneumatici tubeless che li tiene attaccati al cerchio, questa operazione può essere estremamente pericolosa.

I pneumatici tubeless valgono la pena?

Risparmierete peso, ridurrete le forature e godrete di una guida più fluida. Ma si spenderà anche di più, si impiegherà più tempo per montarli e, per ogni evenienza, si dovrà comunque portare con sé una camera d'aria come prima.

La questione se gli pneumatici tubeless valgano la pena dipende molto dalle preferenze del singolo ciclista e dal suo stile di guida. Ma, per lo meno, un minor numero di forature significa più tempo per pedalare e meno stress.

Siete convinti e pronti per la vostra esperienza tubeless? Scoprite la nostra gamma di ruote tubeless ready qui.

Avete ancora domande o volete un consiglio sul set di ruote più adatto alle vostre esigenze? Non esitate a contattarci e saremo lieti di aiutarvi a mettervi in strada.