Probabilmente l'avrete visto un paio di volte o almeno ne avrete sentito parlare... "How it's made". Il programma di documentari di Discovery Channel che esiste già da 32 stagioni. Quindi, giovani o vecchi che siate, non potete non averlo visto.
Per la maggior parte delle persone le ruote di una bicicletta sono un dato di fatto e vengono utilizzate senza ulteriori attenzioni. Quando si trascorre un po' di tempo su una bicicletta e si viene contagiati dal virus del ciclismo, le singole parti della bicicletta ricevono maggiore attenzione. Si inizia a leggere e ad approfondire i vantaggi della differenza tra selle, posizione sulla bicicletta, pneumatici e ruote. Le differenze tra i modelli di ruote sono state descritte nel nostro articolo; come fare la scelta giusta in quattro passi!

Tutte le ruote condividono la stessa filosofia di fabbricazione o, come preferiamo chiamarla, di costruzione. Le ruote sono costruite a partire dalle diverse parti: cerchi, mozzi, raggi e nippli. Tutte le ruote sono composte da questi ingredienti (vedi paragrafo speciale sotto l'articolo) e ovviamente il livello di qualità di queste parti fa una grande differenza. Molti non si rendono conto che è proprio la parte più invisibile a fare la differenza! Il tempo!

Il tempo, in combinazione con le competenze e l'esperienza dei nostri mastri costruttori di ruote, è l'ingrediente unico che distingue le nostre ruote da tutte le altre. Mettere insieme una ruota collegando le parti necessarie può creare una ruota. Se lo si fa bene, si può anche fare una ruota decente. Come accade per molti processi che coinvolgono l'artigianato, dedicare più tempo e sforzi a questo processo fa la differenza tra buono o ottimo!
Quindi... che cosa fate in più, ci viene da pensare!
Beh... quando costruiamo le ruote ci assicuriamo che una volta che tutte le parti sono al loro posto, lo siano davvero. A cominciare dall'allacciatura dei raggi nei mozzi prima di fissare i raggi ai nippli del cerchio. Qui abbiamo una preparazione manuale seguita da un processo a macchina in cui i nippli vengono inseriti nel cerchio e la prima tensione viene applicata alla ruota dalla macchina.
La prima tensione sui raggi assicura che i nippli si posizionino correttamente nel cerchio in carbonio. I cerchi che produciamo sono dotati di una striscia di rinforzo in carbonio in corrispondenza dei fori dei raggi, in modo da poter sopportare una tensione maggiore dei raggi. Inoltre, i fori dei raggi vengono praticati con l'angolo giusto per ogni mozzo e modello di raggi. In questo modo si evita che il nipplo tiri il carbonio nel modo sbagliato, causando rotture dei raggi o crepe nel carbonio.
Dal primo assemblaggio dei raggi nel cerchio, la tensione dei raggi viene controllata manualmente per verificare che tutti i raggi abbiano un carico uguale, un aspetto molto importante nella costruzione di grandi ruote.
Poi la ruota passa alla macchina successiva, che la verificherà alla perfezione.

Tutti i modelli hanno un proprio programma in questa macchina e i margini sono strettissimi per soddisfare gli standard di alta qualità che abbiamo stabilito. La macchina è dotata di una funzione di stress integrata che consente di allungare i raggi. Si potrebbe capire che un materiale nuovo come i raggi può allungarsi con l'uso a causa della potenza del ciclista. Se ciò accade, la tensione sui raggi scompare e la ruota non è più fedele. Includendo questo aspetto nel processo di produzione, si otterranno ruote che non dovranno essere sottoposte a manutenzione dopo qualche utilizzo.
Quando la ruota è finita, un altro dei nostri mastri costruttori di ruote effettua un controllo manuale. Per essere sicuri che la ruota sia in grado di resistere a qualsiasi sollecitazione.

Anche il tempo di produzione della macchina fa una grande differenza. Ci sono ruote che provengono dallo stesso tipo di produzione meccanica e che sono prodotte molto più velocemente. Pensate alle ruote per la vostra city bike. Gli standard di qualità e il tipo di utilizzo sono completamente diversi da quelli delle ruote in carbonio di alta gamma. È logico che anche i tempi di produzione siano completamente diversi. Potremmo scegliere di produrre più ruote al giorno se i nostri margini di guadagno fossero diversi. Ma non lo facciamo! Decidiamo chiaramente e consapevolmente che il tempo in più nel nostro processo di produzione vale la pena.
Ne vale la pena per il velocista che ha bisogno di tradurre tutti i suoi watt in potenza e velocità.
Ne vale la pena per lo specialista delle classiche che passa da un ciottolo all'altro.
Vale per voi, sia che si tratti di un giro domenicale con gli amici, di una gita in bicicletta in montagna o di sentieri sterrati non sempre scorrevoli.

Paragrafo speciale; La ricetta degli ingredienti giusti.
Gli ingredienti di una ruota sono sempre gli stessi (più o meno): cerchi, mozzi, raggi e nippli. Abbiamo sempre scelto di lavorare con componenti di alta gamma che corrispondono al nostro standard di qualità. I nostri cerchi sono progettati e sviluppati in casa e realizzati secondo i nostri standard, non si tratta di prodotti di seconda mano con qualche marchio intorno. Essendo uno dei primi e unici marchi, abbiamo sempre scelto di applicare le decalcomanie sotto la vernice trasparente per farle durare nel tempo. Oggi sono inserite nel carbonio, ma con lo stesso scopo di durare nel tempo.
Per quanto riguarda il mozzo, abbiamo scelto di collaborare con DT Swiss e di avere la nostra versione economica. DT Swiss ha una lunga storia nel ciclismo ed è molto conosciuta per i suoi mozzi. Lo stesso vale per i raggi, che sono di DT Swiss o di Sapim. Entrambe le aziende vantano un'elevata qualità dei raggi e dei nippli. Tra i migliori modelli di raggi scegliamo le versioni che meglio si adattano ai nostri modelli e a volte questo significa un mix di raggi per ottenere, ad esempio, una maggiore rigidità. Lo stesso vale per il materiale e la posizione dei nippli. Queste piccole parti di una ruota possono causare molta frustrazione quando la ruota ha bisogno di manutenzione e il materiale è troppo morbido per poterlo fare più di una volta.
Le nostre scelte non si basano solo sulla necessità di fornire le ruote più leggere possibili. Vogliamo che le nostre ruote siano costruite per durare nel tempo. Ciò significa che a volte si sceglie un materiale leggermente più pesante se le sue caratteristiche conferiscono maggiore funzionalità al risultato finale. Anche se non lo vedrete direttamente, ve ne accorgerete quando le ruote vi accompagneranno più a lungo di quanto avreste potuto immaginare!